AZIENDE E FORMAZIONE
- 31 maggio 2023: Il rapporto azienda – sistema del collocamento disabili: funzionamento – disfunzioni- ostacoli
- 7 giugno 2023: Istituti principali per assolvere all’obbligo di legge: esoneri, compensazioni, convenzioni
- 14 giugno 2023: “La legge 68/99 non va subita ma cavalcata”: buone prassi, iniziative virtuose e sperimentazioni
- 21 giugno 2023: Come gestire la fase di recruiting e selezione del personale con disabilità
- 28 giugno 2023: Come gestire il rapporto con i lavoratori con disabilità
- Partecipare agli eventi del Diversity Day, tutti realizzati presso ed in collaborazione con le principali università italiane;
- incontrare personalmente i candidati più in linea con le tue esigenze, con il supporto costante di interpreti LIS, tutor ed esperti;
- ricevere consigli pratici per gestire la ricerca, la selezione e l’inserimento di personale con disabilità e appartenente alle categorie protette;
- richiedere consulenze e supporto durante tutto l’anno per la gestione del rapporto di lavoro con persone con disabilità e con i servizi di collocamento mirato;
- rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi personalizzati e formativi per le Aziende soggette agli obblighi della L. 68/99;
- potenziare il tuo Employer Branding, raccontare le tue Best Practice in materia di D&I, partecipare ai Diversity & Inclusion Award (per le aziende che abbiano inserito risorse con disabilità in azienda), intervenire durante i convegni di apertura in presenza di università, aziende, candidati ed addetti ai lavori, creare nuovi progetti di sensibilizzazione ed inclusione con il supporto dei nostri consulenti
Potrai inoltre accedere alle diverse opportunità di Formazione mirata:
- Master – Disability Job Supporter: Master erogato dall’Università E-Campus volto alla formazione di una figura professionale unica nel panorama dell’offerta formativa in campo nazionale e per l’ampio ventaglio di sbocchi professionali;
Il Disability Job Supporter è un operatore con un’ampia preparazione, in grado di agire con efficacia su tutto il percorso di inclusione lavorativa delle persone disabili, offrire supporto e consulenza alle famiglie, alle scuole e alle aziende predisponendo progetti personalizzati di assolvimento degli obblighi sul collocamento dei disabili ex L.68/99; - Corsi di specializzazione per Disability Job Supporter aziendale, scolastico, e della transizione al lavoro: formazione personalizzata per addetti ai lavori per fornire loro integrazione/aggiornamento sul panorama socio-economico e normativo, e sulle problematiche in materia di disabilità e lavoro;
- Percorso formativo per le aziende soggette agli obblighi della L. 68/99: un ciclo di incontri per comprendere la normativa e gestire al meglio il rapporto di collocamento mirato e con la disabilità in azienda;
- Webinar on demand: Possibilità di acquistare la registrazione di un singolo modulo formativo in base alle specifiche esigenze dell’azienda;
- Corsi di Formazione tailor made: formazione interamente studiata su misura per la tua azienda, dedicata a manager, HR o dipendenti, sulle specifiche aree di interesse.