È sulla base di questo valore che People studia e realizza idee e soluzioni innovative per l’inserimento delle persone in azienda, per migliorarne il lavoro e l’impatto sulle organizzazioni d’appartenenza.
Per People le persone vengono prima di tutto.
People è:

La storia di People racconta di professionalità, strategie, di employer branding e di talent acquisition, di formazione, di integrazione.
People lavora al fianco delle Università e del mondo della formazione, favorendo le politiche di placement e promuovendo attività di orientamento e di training per i neolaureati.
People ha collegato il mondo universitario alle aziende, attraverso format che del 1989 hanno coinvolto centinaia di migliaia di giovani talenti universitari e non solo: Job Forum, Career Day Cattolica, Career Day Politecnico di Torino.
People ascolta e vive il proprio pubblico di riferimento. Dalle “tribù” di giovani diplomandi, alle community di affermati executive, passando dalle centinaia di migliaia di universitari e neolaureati.
People comunica attraverso canali innovativi e strumenti che ogni persona utilizza nel proprio quotidiano: smartphone, tablet, social media, free press, newsletter, community, blog e piattaforme di edutainment.
People gestisce il progetto Diversity Day che promuove la cultura del diversity management e l’inclusione lavorativa.
In ultimo, in ordine di tempo ma non d’importanza, con Agriculture nel 2012 People ha avviato un progetto di divulgazione al grande pubblico delle professioni e delle opportunità concrete che la green economy può portare nel lavoro e nella vita di ogni persona.
Nel 2016 People ha portato il mondo del Lusso ai Career Day, con il nuovo format di Talenti per l’Eccellenza:
“Unico job day, su invito, interamente riservato ai giovani più brillanti provenienti dalle migliori Università e Scuole di Alta Formazione, che ambiscono ad incontrare i più prestigiosi brand a livello internazionale.”