L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha iniziato l’attività didattica nel 1982. Progettata sul modello dei campus anglosassoni, occupa un territorio di circa 600 ettari. Questa particolare estensione ha permesso di sviluppare in strutture separate, edificate in ampi spazi dedicati, ognuna delle sei Facoltà presenti: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze matematiche, fisiche e naturali. Nel Campus, inoltre, è attivo il Policlinico universitario Tor Vergata, una struttura ospedaliera d’eccellenza, punto di riferimento regionale, nazionale e internazionale. Accanto all’alta educazione e formazione, alla ricerca e alla terza missione, l’Ateneo ha posto al centro delle sue mission e vision lo sviluppo sostenibile, in ogni sua declinazione (ambientale, sociale, economica, istituzionale): “Tor Vergata” dal 2015 si è impegnata a tradurre sul piano della didattica, della ricerca e del rapporto con la società e il territorio questa “missione”, al fine di costruire una reale “università positiva” del futuro.

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
«Oggi l’Ateneo del domani!»
- 36000 studenti
- 350 percorsi formativi
- 113 corsi di laurea
- circa 150 percorsi post- laurea
- 49 scuole di specializzazione
- 32 corsi di dottorato e summer school
Perchè iscriversi?
L’Ateneo di Roma “Tor Vergata” è un campus giovane e dinamico che offre numerosi servizi ai suoi studenti: dalle agevolazioni per il merito, agli alloggi, mobilità, assistenza per gli studenti disabili, servizi on-line e molto altro:
– Attività di tutoraggio a sostegno di chi è ai primi anni di corso
– Giornate di orientamento (Open days e Porte Aperte) e accoglienza delle matricole (Students Welcome Weeks/ Settimane di Accoglienza Studenti)
– Borse e premi di studio per i più meritevoli
– Apertura al mondo con percorsi formativi in lingua inglese, possibilità di studio all’estero e esperienze in imprese in ambito nazionale e internazionale
– Formazione di qualità e competenze per oltre 200 profili professionali e sbocchi occupazionali possibili
Opportunità per gli universitari
L’Università di Roma “Tor Vergata” facilita – tramite l’Ufficio Rapporti con le Imprese, Stage e Placement – l’incontro tra studenti e laureati e il mondo del lavoro attraverso la realizzazione di numerose attività, tra le quali si segnalano:
- Webinar e selezioni online
- Virtual Career day
- Presentazioni aziendali, Seminari di orientamento al lavoro
- Colloqui e assessment in Ateneo
- Eventi in azienda
- Paperless Career day
- Pubblicazione offerte di stage e di lavoro
- Supporto compilazione CV
- Supporto all’attivazione di stage e tirocini
- Promozione Bandi, Premi di laurea, Borse di studio
- Redazione del sito: www.placement.uniroma2.it
I LAUREATI TOR VERGATA (Indagine Almalaurea 2020)
- A 1 anno dalla laurea, il tasso di occupazione dei laureati triennali che non si sono iscritti ad un successivo corso di laurea è pari al 77,8% (contro la media nazionale del 74,1% e regionale del 70%)
- Quello dei laureati di secondo livello (magistrali biennali) a 5 anni dalla laurea supera l’80% mantenendosi sopra la media nazionale e regionale (Lazio)
- Supera il 90% la quota di intervistati che si dichiara soddisfatta dell’esperienza universitaria complessiva (91%)