
Siamo più di 5.300 persone in tutto il mondo, impegnate a semplificare le complessità con particolare attenzione alla transizione energetica, sostenibilità e digitalizzazione.
Nel 2000 abbiamo ereditato il know-how di uno dei primi registri di classificazione navale al mondo (Registro Italiano Navale) e l’abbiamo utilizzato per diventare una società “business-to-society”, che supporta i clienti a stare al passo con i cambiamenti e a crescere in modo sostenibile.
Siamo specializzati in soluzioni di test, ispezione, certificazione e ingegneria in un’ampia gamma di mercati, tra cui Marine, Energia e Mobilità, Real Estate e Infrastrutture, Spazio e Difesa, industria 4.0.
In RINA, ci impegniamo a collaborare con i clienti per trovare soluzioni a problemi complessi, sfruttando la nostra esperienza per anticipare e affrontare qualsiasi sfida lungo il percorso. Migliorare la qualità della vita e costruire valori sostenibili per le generazioni future è lo scopo ultimo che ci muove ogni giorno.
Le nostre persone provengono da culture, paesi e background diversi. Solo rispettando, abbracciando e sfruttando al meglio queste differenze, diventiamo più forti.
I mercati che serviamo
La classificazione navale è stata al centro della nostra attività fin dall’inizio e oggi ci rende una delle società di classificazione più importanti al mondo. Nel corso del tempo, abbiamo progressivamente ampliato i nostri servizi e ampliato la nostra gamma di settori operativi. L’esperienza offerta, unita a una politica di continuo sviluppo e formazione del nostro team, ci permette di lavorare con la massima professionalità e competenza.
Promuoviamo un approccio “verde” all’industria Marine con un forte impegno per il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni e l’ottimizzazione dei consumi di carburante.
Aiutiamo a sostenere la crescita sostenibile degli operatori del settore Energy in tutto il mondo per soddisfare le crescenti richieste del mercato del petrolio e del gas, della produzione di energia (convenzionale, rinnovabile e delle reti elettriche), compresa la tutela dell’ambiente.
I nostri servizi di Certificazione di terza parte forniscono una garanzia indipendente di conformità ai principali standard normativi, al fine di tutelare le imprese in tutti gli aspetti di progetti, operazioni, logistica e normativa.
Forniamo servizi dedicati e personalizzati per il settore Trasporti & Infrastrutture, finalizzati a ottimizzare il valore e il potenziale degli asset nel rispetto degli standard, del controllo dei costi, della verifica della qualità e della sicurezza e al rispetto dei tempi di progetto.
Il nostro team Industry ha la capacità unica di supportare i clienti nell’aumentare la loro competitività laddove i materiali, le tecnologie e l’innovazione giocano un ruolo critico, con particolare attenzione alla produzione, all’industria siderurgica e pesante, all’aerospaziale e alla difesa.
In relazione a Inspection & Field, supportiamo la gestione degli asset o dei progetti dei clienti in vari segmenti di mercato, così che possano raggiungere gli obiettivi di performance rispettando gli standard QHSE, le scadenze e tutti i requisiti normativi.
> Perché lavorare nella nostra azienda?
Internazionalità, spirito di collaborazione e crescita professionale: tutti in RINA scelgono di fare ciò che fanno, perché credono in un valore condiviso che ci guida tutti nel fornire soluzioni che puntano a migliorare il benessere della società e costruire valori sostenibili per le generazioni future
Operiamo principalmente in sei settori: Marine, Energy, Certification, Transport & Infrastructure, Industry and Inspection & Field. Grazie a un team di 4.600 persone, lavoriamo in 70 paesi con una rete di 200 uffici, centri di eccellenza e laboratori. Attraverso le nostre competenze, forniamo ad organizzazioni pubbliche e private soluzioni chiare e innovative per portare a compimento anche i progetti più ambiziosi e complessi.
Unisciti a noi: insieme possiamo rendere possible ciò che sembra impossibile
Cosa stai aspettando?
Registrati al Diversity Day Milano 2023