
Innovare, per Relatech, significa essere pronti alle sfide attuali e future con sistemi di business sostenibili e all’avanguardia, nella convinzione di poter svolgere un ruolo cruciale nel processo di trasformazione digitale del Paese.
La nostra storia comincia nel 2001, più di vent’anni fa, quando Relatech è stata fondata: da quell’anno siamo cresciuti sempre di più diventando nel 2018 una S.p.A. ed entrando in Borsa Italiana nel giugno del 2019 nel segmento Euronext Growth Milan. Ad oggi Relatech è un gruppo di 10 aziende, ognuna della quali porta al gruppo valore e competenza; è grazie al lavoro sinergico tra le aziende che ci presentiamo sul mercato con una value proposition veramente ricca, ampia e completa. Siamo una DESK Company, ovvero una Digital Enabler Solution Know-how Company perché la nostra mission è quella di supporta strategicamente ed operativamente i nostri clienti nel loro processo di trasformazione digitale. A partire dalla piattaforma cloud-based RePlatform, l’azienda offre avanzate competenze nelle tecnologie di frontiera quali Cloud, Cybersecurity, Blockchain, Big Data, Machine Learning, Artificial Intelligence, Industry 4.0, Internet of Things, Augmented e Virtual Reality. Relatech vanta, inoltre, una lunga esperienza nell’ambito dell’Open Innovation intesa come costante attività di ricerca e sviluppo portata avanti lavorando a stretto contatto con un’ampia comunità scientifica composta da Università e centri di ricerca.
Crediamo fortemente nella nostra Ruota dei Valori: sono 12 e ci contraddistinguono come realtà e le persone che fanno parte del nostro contesto condividono questi valori e li portano avanti nella loro unicità.
I profili che cerchiamo sono profili tecnici con background accademici principalmente ad indirizzo ICT; siamo consapevoli che le hard skills siano importanti, ma lo sono ancora di più quelle soft.
> Key facts & figures
Relatech è nata nel 2001, quindi sono più di vent’anni che siamo presenti sul mercato dell’IT; nel 2018 siamo diventati una S.p.A. e dal 2019 siamo quotati in Borsa Italiana nel segmento Euronext Growth Milan, ovvero quel segmento specifico che fa riferimento alle realtà che operano nell’ambito della Digital Transformation. Oggi Relatech S.p.A. è la holding di un Gruppo composto da 10 società, ognuna con un’expertise e un know-how verticale sulle tecnologie abilitanti; grazie alla nostra strategia delle 3 M (merge – margine – management) abbiamo acquisito 9 sedi sul territorio nazionale (Milano, Brescia, Bologna, Cosenza, Genova, Napoli, Roma, Parma e Torino) e 5 sedi a livello internazionale (Monaco di Baviera, Vienna, Lussemburgo, Hong Kong e New York).
Le persone che compongono ad oggi il Gruppo Relatech sono circa 800, numero in continuo aumento grazie alla nostra costante crescita.
Contiamo più di 1000 clienti che operano in diversi settori di mercato: Pharma & Health, Telco & Industry, Retail & Distribution e Finance & Insurance. La realtà di Relatech è permeata dalla nostra Ruota dei 12 Valori che sono Fiducia, Eccellenza, Passione, Trasparenza, Umiltà, Creatività, Innovazione, Rispetto, Flessibilità, Collaborazione, Coaching e Coerenza.
Proprio legato al valore del Coaching, dal 2021 è iniziato un progetto molto importante chiamato ReCoach: crediamo che essere consapevoli degli strumenti di cui siamo in possesso per raggiungere i nostri obiettivi, ci permetta di approcciarci alla vita in un modo diverso, più positivo e risolutivo, causale e non casuale!
Un approccio così è sicuramente vincente anche in ambito lavorativo, per questo il progetto è stato calato su tutta la popolazione aziendale e prevede 3 fasi:
- I fase: 3 giornate introduttive per scoprire cos’è il coaching e soprattutto per prendere coscienza di sé e delle proprie potenzialità;
- II fase: percorso di un anno volto a formare i partecipanti come Coach e che si conclude con un esame per ottenere la certificazione;
- III fase: i Coach certificati iniziano un percorso interno all’azienda organizzando sessioni di coaching con i dipendenti.
> Perché lavorare nella nostra azienda?
1.OPPORTUNITA’ DI CRESCITA
In Relatech crediamo fortemente nel potenziale di ciascuno, per questo ogni nuova risorsa viene seguita da un/a tutor che si occuperà dello sviluppo e dell’apprendimento delle competenze necessarie per diventare autonomi nel proprio lavoro. Il contesto lavorativo che ci piace assicurare è supportivo e stimolante per la costante crescita personale e professionale.
2. FORMAZIONE CONTINUA
La formazione è un caposaldo della nostra cultura aziendale: siamo convinti che per migliorare e migliorarsi sia sempre necessario (in)formarsi! Infatti, in Relatech organizziamo diversi momenti specifici di formazione come ad esempio le “Virtual Breakfast”, ovvero momenti di ritrovo in cui vengono trattati temi inerenti a progetti aziendali, aree specifiche di Relatech, tecnologie e tanto altro per coinvolgere tutta la popolazione in ciò che viene portato avanti; inoltre, partecipiamo ad eventi e webinar che ci consentono non solo di accrescere le nostre conoscenze ma anche di condividere il nostro know-how e le nostre best practices. Un progetto importante di formazione, che ha preso il via nel 2021, è il progetto ReCoach: il percorso di formazione calato su tutta la popolazione aziendale per diventare Coach professionisti.
3.INNOVAZIONE
Relatech si impegna in una costante ricerca di tecnologie innovative tendenze emergenti al fine di anticipare le nuove esigenze di mercato; per questo, ogni anno reinvestiamo il 20% del fatturato in attività di Ricerca e Sviluppo nella nostra Practice R&D & Open Innovation: nella sede di Cosenza vantiamo collaborazioni scientifiche con Centri di ricerca e spin off universitari.
4.VALORE UMANO
Oltre ad essere una realtà forte e innovativa in campo tecnologico, Relatech è sicuramente anche una realtà “persona-centrica”: siamo attenti alle nostre persone e diamo valore al contributo che ognuno porta all’interno del gruppo. In Relatech promuoviamo una cultura inclusiva e rispettosa di ognuno, che permetta a tutti di mostrare a pieno il proprio potenziale e godere di una carriera appagante. Crediamo nello spirito di iniziativa, nella creatività e nella passione che sono, per l’appunto, parte della Ruota dei 12 Valori su cui si fonda la nostra società.
Cosa stai aspettando?
Registrati al Diversity Day Milano 2023
“Finchè si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo”
“Sono la passione e la curiosità a guidare l’innovazione”
“ll primo dovere di ognuno è essere sempre se stessi”
> Opportunità di carriera:
- Junior Software Engineer
- Junior Java Developer
- Junior Business Analyst
- Junior Cybersecurity Analyst
> Aree di interesse:
> Video aziendale
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi