La nostra storia ebbe inizio nell’ottobre del 1910 in un’officina meccanica a Helsinki, divenuta poi nota come KONE (che in finlandese significa “macchina”). Oggi quell’officina è un leader innovativo di settore che conta 112 anni di successi, oltre 1,5 milioni di impianti in manutenzione e serve oltre 550.000 clienti in tutto il mondo.
Quale leader globale nel settore degli ascensori e delle scale mobili, KONE fornisce ascensori, scale mobili e porte automatiche per edifici, oltre a soluzioni di manutenzione e modernizzazione, che aggiungono valore al ciclo di vita di qualsiasi edificio.
Oggi in KONE siamo più di 60.000 persone che lavorano insieme per rendere le città dei luoghi migliori in cui vivere, facilitando la vita a milioni di persone di tutto il mondo. Nel 2022, KONE ha registrato un fatturato annuo di più di 10 miliardi di euro e le azioni KONE sono quotate al Nasdaq Helsinki Ltd. in Finlandia dal 1967.
La missione di KONE è migliorare il flusso della vita urbana, rendendo più efficiente il People Flow®, il Flusso di Persone, rendiamo gli spostamenti più sicuri, convenienti e affidabili, in edifici che sono sempre più alti e intelligenti. Assieme ai nostri partner e clienti nel mondo, contribuiamo a far divenire le città dei posti migliori in cui vivere.
I nostri valori (Cura, Cliente, Collaborazione e Coraggio) sono la guida per le nostre azioni e ci supportano nel nostro sviluppo. L’ambiente che ci circonda è cambiato, sono mutati gli scenari di mercato ma soprattutto si è evoluta la cultura di cui facciamo parte, grazie a una maggiore consapevolezza dell’importanza cruciale di prendersi cura l’uno dell’altro, abbracciando la diversità e l’inclusione, mostrando empatia, e facendo attenzione alla salvaguardia delle città e dell’ambiente.
I nostri clienti ripongono fiducia in noi perché ci impegniamo per il loro successo, essendo curiosi verso mondo che ci circonda, concentrandoci sull’esperienza d’uso degli utenti, lavorando con una mentalità votata al servizio.
Siamo un’azienda globale che costruisce e coltiva una cultura inclusiva, dove la diversità è promossa e valorizzata. Ogni persona è rispettata e sostenuta nel raggiungere il suo pieno potenziale. Questo guida l’innovazione e ci avvicina maggiormente ai clienti e alle comunità che serviamo.
> Key facts & figures
KONE Mondo
- Nata nel 1910
- 60.000 dipendenti in tutto il mondo
- Fatturato annuo di più di 10 miliardi di euro
- KONE opera in più di 60 Paesi e serve oltre 550.000 clienti in tutto il mondo
- Abbiamo dipendenti di oltre 130 nazionalità diverse.
KONE Italia
- In Italia KONE è presente da metà anni Ottanta come una delle maggiori società a livello mondiale nel mercato degli ascensori e delle scale/tappeti mobili e propone soluzioni innovative per la modernizzazione e la manutenzione degli impianti e delle porte automatiche per edifici.
- KONE Italia conta circa 50 sedi operative
- KONE Italia ha un importante centro di Ricerca & Sviluppo, un laboratorio e una torre di prova a Pero (MI) e ha concentrato la produzione per l’Europa di tutti gli ascensori MonoSpace® in Italia, negli stabilimenti di KONE Industrial S.p.A. di Pero (MI) e Cadrezzate (VA).
- Le unità produttive in Italia sono le più grandi del settore in Europa e grazie alle prestazioni eccellenti in termini di efficienza, produttività, qualità, puntualità e completezza delle spedizioni, sono una delle ragioni del crescente successo di KONE a livello mondiale.
> Perché lavorare nella nostra azienda?
La cultura KONE si basa su 4 valori: Cura, Cliente, Collaborazione e Coraggio. Questi sono la guida per le azioni quotidiane di tutti i collaboratori. Ogni persona è rispettata come individuo e sostenuta nel raggiungere il suo pieno potenziale, perché una cultura inclusiva, dove la diversità è promossa e valorizzata, contribuisce all’innovazione e a comunità più prospere. Essere ONE KONE TEAM significa lavorare insieme per fare la differenza. In che modo viene promossa la cultura KONE?
Crescere insieme
- Crediamo che una forte leadership, un insieme comune di valori e dipendenti motivati siano ciò che ci rende vincenti.
- Abbiamo offerto stimolanti opportunità di carriera nel settore degli ascensori e delle scale mobili per oltre un secolo.
- Incoraggiamo e supportiamo lo sviluppo dei nostri dipendenti.
- I megatrend globali come l’urbanizzazione guidano la nostra crescita aziendale.
Vincere insieme
- Creiamo team forti, motivati da grandi leader.
- Siamo appassionati di tutto ciò che facciamo.
- Ci concentriamo sul coinvolgimento dei nostri dipendenti, sulla cura del loro benessere e sulla creazione di soddisfazione sul lavoro.
- Tutti sono coinvolti nel rendere KONE un ottimo posto in cui lavorare.
Migliorare la vita urbana
- Sviluppiamo soluzioni che rendono la vita delle persone più facile e confortevole.
- Le nostre soluzioni sono note per la loro eco-efficienza, design e tecnologia innovativa leader del settore.
- Vogliamo soddisfare i nostri clienti offrendo le migliori soluzioni possibili.
- In qualità di dipendente KONE, il tuo lavoro aiuta a migliorare la qualità della vita urbana
Cosa stai aspettando?
Registrati al Diversity Day Milano 2023
La diversità ci rende unici, l’inclusione ci rende forti. La Diversità e l’Inclusione fanno parte della cultura e dei valori di KONE. Crediamo che quando le persone sono apprezzate nella loro autenticità, l’innovazione e le comunità di lavoro possano prosperare.
“Ci impegniamo ad aumentare sistematicamente la diversità, l’inclusione e l’equità in KONE. Uno degli obiettivi specifici riguarda un salto di qualità raggiungendo il 35% delle donne in posizioni di “Director” entro il 2030.”
Henrik Ehrnrooth, Presidente e CEO di KONE
“In una cultura inclusiva, le persone si sentono al sicuro nel parlare di tutto, fare domande e dare i loro punti di vista, e questo ci aiuta a diventare un’azienda migliore per i dipendenti e per i nostri clienti”
SUSANNE SKIPPARI, Executive Vice President, Human Resource KONE
> Opportunità di carriera:
- Progetti tesi e/o stage curriculari
- Stage extra-curriculari
- Progetti di apprendistato
- Apprendistato tecnico biennale
> Aree di interesse:
KONE è sempre interessata ad incontrare, in tutta Italia:
- Ingeneri/e legati al contesto produttivo (gestionali, meccanici, meccatronici, elettrici e elettronici…) e tutte quelle figure ingegneristiche che lavorano nel campo dello sviluppo, della sostenibilità, risparmio di consumi energetici e del miglioramento dei processi;
- Operatori/trici di produzione;
- Tecnici montatori, manutentori, riparatori di impianti elevatori con patentino di abilitazione;
- Profili dal mondo sales per collaborare stretto contatto con i clienti e proporre le varie soluzioni di manutenzione e riparazione (qualsiasi corso di laurea).
> Video aziendale
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi
Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi, Scrivi quello che vuoi