Il Gruppo TOD’S rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. Ha radici che affondano nella tradizione dell’artigianato italiano e un patrimonio di valori che ne caratterizza la visione: la passione artigianale, la qualità assoluta e lo stile senza tempo.
Qualità e creatività, tradizione e modernità. L’armonica unione di questi elementi permea il DNA del Gruppo TOD’S e dei marchi che ne fanno parte, ognuno con la propria identità: Tod’s, Roger Vivier, Hogan e Fay. Una visione d’insieme che prende forza grazie alla loro complementarità nell’alto di gamma ed ha permesso al Gruppo di affermarsi come leader nel mercato delle calzature, della pelletteria e dell’abbigliamento, con una significativa presenza su tutti i mercati internazionali.
I valori
Tradizione
La trasmissione dei valori, di generazione in generazione, rappresenta le fondamenta stesse del Gruppo. È il patrimonio della tradizione ad animarne la visione odierna, valorizzandone la costante ricerca nell’innovazione
e la visione del futuro.
Qualità
Intrinseca a ogni marchio del Gruppo TOD’S, è la qualità a distinguere in modo imprescindibile la realizzazione delle collezioni, indirizzando lo sviluppo dei prodotti senza compromessi.
Eccellenza artigianale
È lo spirito artigianale, nella sua forma più pura ed elevata ad animare la produzione del Gruppo TOD’S. Un vero e proprio codice di eccellenza legato all’inconfondibile saper fare italiano, che contraddistingue la realizzazione dei prodotti iconici del Gruppo.
Made in Italy
La tradizione artigianale del Gruppo TOD’S, la ricerca costante dell’eccellenza e della massima qualità sono espressione del Made in Italy più nobile e autentico, che rappresenta l’essenza stessa del Gruppo TOD’S, attraverso un legame solido e inscindibile con il territorio da cui proviene e che ogni giorno viene valorizzato.
Etica
Una scala di valori, che va ben oltre i prodotti, permea ogni aspetto dell’azione del Gruppo TOD’S. Pioniere di un approccio orientato all’etica e all’agire responsabile, il Gruppo è costantemente protagonista di iniziative volte alla cura e alla salvaguardia del territorio, delle persone e del patrimonio culturale.
La Storia
Fu agli inizi del Novecento che Filippo Della Valle, nonno di Diego, diede vita ad un piccolo laboratorio calzaturiero, un’antica professione che mise in pratica con cura e dedizione. Spinto da una forte passione, Filippo nobilitò nel tempo la propria attività calzaturiera, elevandola sul piano dell’eccellenza e tramandandone il sapere ai propri figli. Veri e propri codici di stile e di qualità che da allora sono divenuti un patrimonio essenziale per il Gruppo e che ancora oggi ne contraddistinguono il DNA.
Nel corso degli anni, il Gruppo TOD’S ha ampliato la propria offerta, lanciando e acquisendo prestigiosi marchi, ma è rimasto sempre fedele al proprio credo: una qualità unica e senza compromessi. Una visione chiara, che sotto la guida di Diego e Andrea Della Valle ha portato il Gruppo ad affermarsi come punto di riferimento nel panorama internazionale del lusso.
Avendo saputo conciliare sapientemente tradizione artigianale e innovazione, il Gruppo TOD’S rappresenta oggi uno dei principali player nella produzione e distribuzione di calzature, pelletteria, abbigliamento e accessori di lusso, portabandiera nel mondo di un Made in Italy fortemente radicato, espressione di lifestyle italiano e di una qualità impareggiabile.
La sede
Immersa nel verde delle colline marchigiane, la sede principale del Gruppo TOD’S è imponente ma discreta, in piena armonia con la natura circostante. Riflette quella sintesi di tradizione e innovazione che è parte del DNA del Gruppo. Situata a Brancadoro, nei pressi di Civitanova Marche, è un edificio in marmo bianco dalle ampie vetrate, ricco di luce.
L’interno è arricchito da una straordinaria collezione di opere d’arte contemporanea, alcune delle quali site specific come “Wave”, la scenografica scala in acciaio a forma di onda progettata da Ron Arad, i 900 aquiloni di carta di riso, bamboo e spago, realizzati dall’artista giapponese Jacob Hashimoto, la scultura in bronzo dell’artista Igor Mitoraj, il coccodrillo in marmo di Giovanni Manganelli, le opere di Anselm Kiefer e Vanessa Beercroft.
Unico per la sua particolare ricerca architettonica, il polo produttivo è oggi per estensione il più grande centro di produzione di calzature di lusso in Italia. All’esterno vanta una struttura a pianta quadra di 55.000 mq articolati su due piani, affacciata su circa 65.000 mq di spazio verde.
È in questo contesto unico che si trovano gli uffici e i laboratori tecnici, ed è qui che ogni giorno vengono realizzate le collezioni del Gruppo, grazie alla cura e all’attenzione per ciascun dettaglio che ogni professionista presta in ogni passaggio.
Ecco il mondo all’interno del quale prende forma il lusso contemporaneo del Gruppo TOD’S: una tra le prime realtà italiane ad avere creato un asilo ed una palestra interni per i dipendenti, a dimostrazione di quanto il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie sia una massima priorità per l’azienda.
Le boutique del Gruppo TOD’S sono presenti in tutto il mondo: negozi concepiti come luoghi eclettici, dove ogni prodotto è valorizzato e ogni cliente è accolto in maniera esclusiva. Una ricca rete e ben distribuita, capace di portare il meglio del Made in Italy a livello internazionale.
Cosa stai aspettando?
Registrati al Diversity Day Milano 2023