Siamo una società di gestione del risparmio dedita a soddisfare i bisogni dei nostri investitori: il nostro core business non è fare raccolta ma accompagnarvi nella progettazione ed esecuzione delle vostre politiche di investimento.
Fondaco SGR è una società di gestione del risparmio indipendente. Il suo nome ha origine nel Medioevo: rappresentava gli edifici che fungevano da magazzino, da luogo di custodia di tesori e da alloggio ai mercanti stranieri in città marinare.
La protezione dei patrimoni costruiti nei secoli e destinati a scopi sociali o collettivi è la nostra missione. In questa frase sono racchiusi i capisaldi della nostra filosofia: il lungo termine e la comprensione e tutela degli obiettivi degli investitori.
LA SOCIETÀ
Siamo un Gruppo indipendente con 15 miliardi di masse istituite e gestite per un totale di oltre 50 investitori e più di 45 professionisti a essi dedicati. La nostra offerta è al servizio esclusivo degli investitori istituzionali: la SGR italiana è specializzata nella gestione diretta di due fondi “flagship” multi-asset class (Fondaco Multi-Asset Income e Fondaco Growth), nonché nella gestione attiva delle partecipazioni. Fondaco Lux SA, 100% controllata dalla SGR e dotata della cosiddetta “superlicence”, è dedicata all’istituzione di veicoli sia UCITS che AIF in Lussemburgo.
LA STORIA
La SGR italiana è stata costituita nel 2002 da un network di fondazioni: la Compagnia di San Paolo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, insieme allo storico partner Ersel, cui si sono aggiunte nel corso degli anni anche la Fondazione CRC e la Fondazione Roma.
I primi due fondi di investimento nascono nel 2005, fino ad arrivare ai dodici attualmente attivi. Nel 2008, per ampliare la nostra offerta attraverso la creazione di veicoli e strumenti di investimento dedicati, è nata la società lussemburghese Fondaco Lux SA.
LA MISSIONE
La nostra mission, i nostri prodotti e i nostri servizi si pongono obiettivi di alto livello: vogliamo consentire agli investitori di aumentare i loro rendimenti, rafforzando la governance per cercare nuove e sempre migliori opportunità di investimento; puntiamo a minimizzare i costi amministrativi e di gestione; assistiamo gli investitori nell’amministrazione del patrimonio, promuoviamo una cultura della gestione, e li aiutiamo nel controllo e nella valutazione delle performance.
COME OPERIAMO
Siamo nati per volontà di alcune tra le principali fondazioni bancarie italiane, per realizzare un centro di competenze finanziarie condiviso. Queste competenze le mettiamo al servizio degli investitori su quattro settori di attività: la gestione degli investimenti tradizionali, la gestione degli investimenti alternativi, l’istituzione di veicoli personalizzati e la gestione attiva delle partecipazioni.
Mettiamo il controllo del rischio al centro del processo di investimento perché riteniamo fondamentale per un investitore di lungo periodo la protezione da perdite significative che possano compromettere il raggiungimento degli obiettivi pluriennali.
Siamo consapevoli dell’importanza della capacità di generazione di reddito del patrimonio dei nostri investitori sia attraverso un’adeguata politica di distribuzione dei dividendi da parte dei nostri veicoli sia mediante una specifica attività di valorizzazione delle loro partecipazioni.
Operiamo partendo dall’analisi della situazione specifica di ciascun investitore, studiando soluzioni personalizzate e distinguendo sempre in maniera chiara tra l’attività di investimenti in capo alla società di gestione e le linee guida strategiche di governance, sempre in capo all’investitore.
Una netta separazione delle responsabilità consente inoltre di ottemperare al meglio alle ultime evoluzioni normative italiane e lussemburghesi: infatti, il monitoraggio e il continuo confronto con gli Organi di Vigilanza sono una nostra priorità per evitare che i nostri investitori incorrano a eventuali rischi di danni economici e reputazionali