
F.I.S. – Fabbrica Italiana Sintetici S.p.A. (FIS) è uno dei principali operatori in Europa nella produzione per conto terzi (CDMO – Contract Development and Manufacturing Organization) di principi attivi utilizzati dalle principali aziende farmaceutiche internazionali.
L’azienda è specializzata nella produzione di prodotti “custom” (produzione in esclusiva su commissione di prodotti intermedi, intermedi avanzati e principi attivi destinati alle case farmaceutiche che possiedono i brevetti), prodotti generici (principi attivi come tranquillanti, ansiolitici, antibatterici, anticonvulsivanti, antinfiammatori, diuretici, analgesici e cardiovascolari che vengono in seguito proposti al mercato), prodotti per il mercato veterinario (sia generici, che custom), e nella fornitura di servizi integrati, come ad esempio l’ottimizzazione del processo di sintesi e scale up. FIS si posiziona al primo posto in Europa per la capacità di sviluppare progetti di ricerca e sviluppo, un risultato raggiunto grazie alle 240 persone impegnate nel team dedicato alle attività di R&D.
La società è stata fondata nel 1957 a Montecchio Maggiore (VI) da Giovanni Ferrari e dai figli Antonio, Gianfranco e Ottavio, che decidono di creare un’azienda specializzata nella produzione di principi attivi per l’industria farmaceutica. Nel 1958 viene inaugurato lo stabilimento di Montecchio, mentre nel 1990 diventa operativo un secondo stabilimento a Termoli, specializzato nello sviluppo e nella produzione di prodotti intermedi avanzati. Nel 2017 FIS acquisisce la sede produttiva di Lonigo che così diventa il terzo stabilimento della società in Italia.
Dal 2016 il numero di dipendenti è cresciuto di oltre il 40% fino a raggiungere le 1920 persone.
> Key facts & figures
L’impegno di FIS per la sostenibilità:
I pilastri dell’attività di corporate and social responsibility di FIS sono rappresentati dalla volontà di perseguire il benessere lavorativo dei propri collaboratori per stimolare un’adeguata cultura d’impresa, dall’obiettivo di generare valore sostenibile, nel rispetto cioè dell’uomo e dell’ambiente, e dall’impegno nel creare un dialogo costruttivo con gli stakeholder per promuovere una crescita responsabile dell’intero settore. Per contribuire ulteriormente al raggiungimento di questi obiettivi, FIS ha adottato un Codice Etico condiviso dai dipendenti e da tutti coloro i quali operano per conto dell’azienda. Dal 2017 pubblica annualmente il Report di Sostenibilità, redatto in accordo alle linee guida internazionali GRI (Global Reporting Initiative).
L’impegno di FIS per il territorio:
La società si è attivata per sostenere sul fronte della liquidità le imprese che compongono la propria rete di fornitori, la maggior parte delle quali è localizzata nel centro-nord Italia, attraverso soluzioni di reverse factoring siglate prima con UniCredit e poi con Illimity. FIS supporta inoltre i territori locali attraverso il sostegno alle attività di aggregazione sportiva giovanile, alle attività culturali e alle scuole.
> Perché lavorare nella nostra azienda?
FIS è una realtà dinamica che ha scelto di adottare una visione a lungo termine e di investire sulle persone, ecco perchè a nostra eccellenza e la nostra crescita vanno di pari passo con quelle dei nostri collaboratori. Persone che, trasversalmente alle proprie mansioni, sono incentivate e supportate a esprimere tutto il loro potenziale. Ogni giorno in FIS più di 1900 persone, altamente specializzate, realizzano progetti innovativi e sfidanti per contribuire alla salute e al benessere dei pazienti di tutto il mondo.
Cosa stai aspettando?
Registrati al Diversity Day Milano 2023
> Opportunità di carriera:
- percorsi di formazione on the job e in affiancamento a personale altamente qualificato
- percorsi di apprendistato professionalizzante e di alta formazione
- contesto modernamente strutturata con opportunità di job rotation per ampliare e diversificare le conoscenze e favorire l’interconnessione aziendale
- percorsi di carriera tailor-made
- ambiente di lavoro stimolante e dinamico
- approccio business & goal oriented
> Aree di interesse:
Cerchiamo persone dalle esperienze diversificate: da un lato siamo in costante ricerca di profili con un background scientifico per le funzioni di business, dall’altro cerchiamo profili con percorsi accademici economici e umanistici per le funzioni di staff. Il candidato ideale ha voglia di apprendere e di mettersi in gioco in un contesto dinamico e complesso, si distingue per spirito di collaborazione e di adattamento, ascolto attivo e proattività.