Ho trovato lavoro grazie al Diversity Day

Ho trovato lavoro grazie al Diversity Day

Ho trovato lavoro grazie al Diversity Day Da oltre quindici anni, Diversity Day si occupa di promuovere e facilitare l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette dandoti la possibilità di interfacciarti con il mondo del lavoro, mettendo a tua disposizione gli strumenti di cui hai bisogno per individuare il tipo di…

Formazione gratuita per alfabetizzazione digitale

Formazione gratuita per alfabetizzazione digitale

Formazione gratuita per alfabetizzazione digitale Oggi, la tecnologia ha svolto un ruolo straordinario nel migliorare ed ampliare le opportunità di lavoro.  Uno dei principali vantaggi degli strumenti tecnologici nel contesto lavorativo per le persone con disabilità è la possibilità di abbattere le barriere fisiche e comunicative. Tali risorse consentono infatti di eseguire una grande varietà…

Università di Torino, al via “Sicurə di non essere abilista?”: il ciclo di seminari del collettivo MAI Ultimi

Università di Torino, al via “Sicurə di non essere abilista?”: il ciclo di seminari del collettivo MAI Ultimi Si parlerà anche di inclusione lavorativa nel corso di “Sicurə di non essere abilista?”, il ciclo di seminari sull’abilismo organizzato da MAI Ultimi, il collettivo di studenti disabili, DSA, ADHD, BES e autistici dell’Università degli Studi di…

#TheRAREside

#TheRAREside, cinque video-storie “ai confini della rarità” che raccontano le malattie rare “Il lavoro, soprattutto per una patologia come la mia, ti dà una motivazione in più per andare avanti. Perché comunque hai un obiettivo, qualcosa da portare a termine”. Sono parole di Mattia Abbate, curatore della rubrica “Ci vuole abilità” di Repubblica.it Milano e…

Superbonus 110%, stop anche al Bonus Barriere Architettoniche: la lettera alle Istituzioni delle associazioni per i disabili

Superbonus 110%, stop anche al Bonus Barriere Architettoniche: la lettera alle Istituzioni delle associazioni per i disabili È firmata da ben 14 associazioni per il sostegno e l’inclusione delle persone con disabilità la lettera inviata al Corriere della Sera contro il colpo inferto dallo stop al Superbonus 110% al Bonus Barriere Architettoniche. Sebbene l’ultima Legge…

università bicocca

B.Inclusion Days 2023, la tre giorni dedicata all’inclusione dell’Università Milano-Bicocca

B.Inclusion Days 2023, la tre giorni dedicata all’inclusione dell’Università Milano-Bicocca Quando l’inclusione diventa il tema al centro del dibattito promosso da una realtà come quella dell’Università di Milano-Bicocca, nel panorama degli scenari futuri si stagliano le aspirazioni, le speranze e gli obiettivi di una comunità alla continua ricerca di nuove strade da percorrere per rendere…

Indagine CoorDown, preoccupante il numero di disoccupati tra i maggiorenni con sindrome di Down

Indagine CoorDown, preoccupante il numero di disoccupati tra i maggiorenni con sindrome di Down 417 questionari somministrati su tutto il territorio italiano a persone con sindrome di Down: solo il 17,3% dei maggiorenni intervistati lavora. Il dato, oltremodo preoccupante, è emerso dall’indagine condotta nel corso del 2022 dal CoorDown, Coordinamento nazionale Associazioni delle persone con…

Poca conoscenza e concretezza sull’inclusione al lavoro

Poca conoscenza e concretezza sull’inclusione al lavoro “Il 16 novembre, nel corso delle audizioni in XII Commissione Affari Sociali della Camera, Andel, l’Agenzia Nazionale Disabilita’ e Lavoro, rappresentata da Enrico Seta e Marino Botta’, ha espresso “profonda delusione per la sottovalutazione del tema dell’inclusione lavorativa che emerge dal testo del disegno di legge delega sulla…

The hiring chain

The hiring chain Settembre è sempre un momento di ripartenza, ma forse ancora più spesso si tratta di riannodare i fili che l’estate e il sole hanno leggermente allentato. Ecco dunque che ho pensato di recuperare questa interessantissima campagna internazionale promossa da CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down) in occasione della…

Il “Recovery Plan” non può ignorare il lavoro delle persone con disabilità

Il “Recovery Plan” non può ignorare il lavoro delle persone con disabilitàdi Mario Bottà* Da tempo la politica e le Istituzioni si sono totalmente dimenticati del tema disabilità/lavoro e nemmeno nel Recovery Plan [Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’utilizzo dei fondi stanziati dal “Recovery Fund” dell’Unione Europea, N.d.R.] le centinaia di migliaia di…