#TheRAREside

#TheRAREside, cinque video-storie “ai confini della rarità” che raccontano le malattie rare “Il lavoro, soprattutto per una patologia come la mia, ti dà una motivazione in più per andare avanti. Perché comunque hai un obiettivo, qualcosa da portare a termine”. Sono parole di Mattia Abbate, curatore della rubrica “Ci vuole abilità” di Repubblica.it Milano e…

Superbonus 110%, stop anche al Bonus Barriere Architettoniche: la lettera alle Istituzioni delle associazioni per i disabili

Superbonus 110%, stop anche al Bonus Barriere Architettoniche: la lettera alle Istituzioni delle associazioni per i disabili È firmata da ben 14 associazioni per il sostegno e l’inclusione delle persone con disabilità la lettera inviata al Corriere della Sera contro il colpo inferto dallo stop al Superbonus 110% al Bonus Barriere Architettoniche. Sebbene l’ultima Legge…

università bicocca

B.Inclusion Days 2023, la tre giorni dedicata all’inclusione dell’Università Milano-Bicocca

B.Inclusion Days 2023, la tre giorni dedicata all’inclusione dell’Università Milano-Bicocca Quando l’inclusione diventa il tema al centro del dibattito promosso da una realtà come quella dell’Università di Milano-Bicocca, nel panorama degli scenari futuri si stagliano le aspirazioni, le speranze e gli obiettivi di una comunità alla continua ricerca di nuove strade da percorrere per rendere…

Indagine CoorDown, preoccupante il numero di disoccupati tra i maggiorenni con sindrome di Down

Indagine CoorDown, preoccupante il numero di disoccupati tra i maggiorenni con sindrome di Down 417 questionari somministrati su tutto il territorio italiano a persone con sindrome di Down: solo il 17,3% dei maggiorenni intervistati lavora. Il dato, oltremodo preoccupante, è emerso dall’indagine condotta nel corso del 2022 dal CoorDown, Coordinamento nazionale Associazioni delle persone con…